Centrale Rischi

Richiedi online qualsiasi visura nelle Centrali Rischi: Crif, CTC, Experian, CR di Banca d'Italia.

Home > Centrale Rischi

Un pacchetto di visure sulle principali banche dati, CRIF, CTC, Experian, Banca d'Italia, per verificare la tua posizione cattivo pagatore. Assistenza gratuita sull'esito delle visure e sulle tempistiche di cancellazione.

Il pacchetto Visure Cattivo Pagatore, utile per chi non può aprire un finanziamento perché è stato segnalato come cattivo pagatore presso le centrali rischi, offre un servizio di visura completo presso tutte le banche dati (CRIF Eurisc, CTC, Experian e CR della banca d'Italia), e l'assistenza gratuita dei nostri consulenti per capire modalità e tempi di cancellazione dal CRIF.
Il servizio può essere richiesto anche da chi voglia effettuare un controllo preventivo prima di richiedere un finanziamento.

Il CRIF Eurisc, che è il più importante gestore privato delle informazioni creditizie, archivia ogni segnalazione nei confronti di qualsiasi azienda o privato che abbia aperto un finanziamento o che abbia chiesto un prestito, per consentire alle banche di verificare la solvibilità dei vari soggetti.
Essere segnalati come cattivo pagatore al CRIF (ma anche agli archivi degli altri gestori privati, quali Experian e CTC) significa avere un grado di solvibilità basso, e dunque rende difficile ottenere un prestito o poter aprire un finanziamento.

La cancellazione dalle centrali rischi come il CRIF avviene automaticamente – solo se le rate accumulate in ritardo vengono pagate – dopo precise tempistiche fissate dal codice deontologico relativo alla delibera 8 del 2004, che disciplina l'attività delle banche dati private (per l'appunto, Crif, Ctc ed Experian).
Le tempistiche di cancellazione dal CRIF sono determinate da quanto si impiega per sanare il debito contratto. Qualora non si regolarizzi il pagamento delle rate, bisognerà attendere un tempo lungo per essere eliminati dall'elenco dei cattivi pagatori. Richiedi la visura e verifica in quanto tempo sarai riabilitato dal Crif e dalle altre centrali rischi.

Con la Visura CR in Banca d'Italia si verificano le eventuali segnalazioni negative a carico di un soggetto. Nello specifico, è possibile conoscere le informazioni raccolte da banche e società finanziarie sui crediti (fido di conto corrente, finanziamenti, leasing, etc...) che forniscono ai propri clienti.
Le tempistiche di rilascio della visura sono indicativamente di 10-15 giorni lavorativi.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005.
Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

La CRIF è il più importante gestore privato di informazione creditizia a cui fanno riferimento le banche per verificare la solvibilità dei cosiddetti cattivi pagatori. Interrogando la CRIF ti sarà possibile verificare il tuo storico finanziario.


CTC ed Experian sono altre due banche dati dove vengono raccolte le segnalazioni relative a prestiti o finanziamenti. In queste banche dati vengono registrati i dati di tutti i finanziamenti (prestiti, mutui, carte revolving, etc.) richiesti in Italia da privati ed aziende. Vengono riportati gli importi dei finanziamenti, la tipologia, la finalità, la durata, l'importo della rata, il nome dei richiedenti ed il nome dell'istituto di credito. Proprio quest'ultimo comunica in via telematica tutti i dati delle richieste a CRIF, Experian e CTC, ovvero ai loro SIC (Sistemi d'Informazione Creditizia).

Riceverai nel più breve tempo possibile l'estratto della SIC da te scelto. Inoltre, avrai anche l'assistenza dei nostri consulenti che ti daranno maggiori informazioni sulle eventuali segnalazioni rilevate, analizzando anche i tempi di cancellazione possibili per legge.
Puoi anche richiedere la Visura Protesti: comprende un estratto del bollettino protesti della Camera di Commercio, riportante tutti i protesti (sia di assegni che di cambiali) aggiornati agli ultimi 5 anni.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005. Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.

Richiedi la visura presso CTC in pochi passaggi. Verifica se ci sono segnalazioni e come cancellarle.


CTC ed Experian sono altre due banche dati dove vengono raccolte le segnalazioni relative a prestiti o finanziamenti. In queste banche dati vengono registrati i dati di tutti i finanziamenti (prestiti, mutui, carte revolving, etc.) richiesti in Italia da privati ed aziende. Vengono riportati gli importi dei finanziamenti, la tipologia, la finalità, la durata, l'importo della rata, il nome dei richiedenti ed il nome dell'istituto di credito. Proprio quest'ultimo comunica in via telematica tutti i dati delle richieste a CRIF, Experian e CTC, ovvero ai loro SIC (Sistemi d'Informazione Creditizia).

Riceverai nel più breve tempo possibile l'estratto della SIC da te scelto. Inoltre, avrai anche l'assistenza dei nostri consulenti che ti daranno maggiori informazioni sulle eventuali segnalazioni rilevate, analizzando anche i tempi di cancellazione possibili per legge.
Puoi anche richiedere la Visura Protesti: comprende un estratto del bollettino protesti della Camera di Commercio, riportante tutti i protesti (sia di assegni che di cambiali) aggiornati agli ultimi 5 anni.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005. Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.

Richiedi la visura presso Experian in pochi passaggi. Verifica se ci sono segnalazioni e come cancellarle.


CTC ed Experian sono altre due banche dati dove vengono raccolte le segnalazioni relative a prestiti o finanziamenti. In queste banche dati vengono registrati i dati di tutti i finanziamenti (prestiti, mutui, carte revolving, etc.) richiesti in Italia da privati ed aziende. Vengono riportati gli importi dei finanziamenti, la tipologia, la finalità, la durata, l'importo della rata, il nome dei richiedenti ed il nome dell'istituto di credito. Proprio quest'ultimo comunica in via telematica tutti i dati delle richieste a CRIF, Experian e CTC, ovvero ai loro SIC (Sistemi d'Informazione Creditizia).

Riceverai nel più breve tempo possibile l'estratto della SIC da te scelto. Inoltre, avrai anche l'assistenza dei nostri consulenti che ti daranno maggiori informazioni sulle eventuali segnalazioni rilevate, analizzando anche i tempi di cancellazione possibili per legge.
Puoi anche richiedere la Visura Protesti: comprende un estratto del bollettino protesti della Camera di Commercio, riportante tutti i protesti (sia di assegni che di cambiali) aggiornati agli ultimi 5 anni.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005. Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.

Scarica la visura presso la Centrale Rischi della Banca d'Italia. Verifica segnalazioni ed eventuali anomalie bancarie con la nostra assistenza.


CTC ed Experian sono altre due banche dati dove vengono raccolte le segnalazioni relative a prestiti o finanziamenti. In queste banche dati vengono registrati i dati di tutti i finanziamenti (prestiti, mutui, carte revolving, etc.) richiesti in Italia da privati ed aziende. Vengono riportati gli importi dei finanziamenti, la tipologia, la finalità, la durata, l'importo della rata, il nome dei richiedenti ed il nome dell'istituto di credito. Proprio quest'ultimo comunica in via telematica tutti i dati delle richieste a CRIF, Experian e CTC, ovvero ai loro SIC (Sistemi d'Informazione Creditizia).

Riceverai nel più breve tempo possibile l'estratto della SIC da te scelto. Inoltre, avrai anche l'assistenza dei nostri consulenti che ti daranno maggiori informazioni sulle eventuali segnalazioni rilevate, analizzando anche i tempi di cancellazione possibili per legge.
Puoi anche richiedere la Visura Protesti: comprende un estratto del bollettino protesti della Camera di Commercio, riportante tutti i protesti (sia di assegni che di cambiali) aggiornati agli ultimi 5 anni.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005. Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.

Verificare Protesti sia di assegni che di cambiali e scoprire i tempi di cancellazione e le procedure con la nostra consulenza.


CTC ed Experian sono altre due banche dati dove vengono raccolte le segnalazioni relative a prestiti o finanziamenti. In queste banche dati vengono registrati i dati di tutti i finanziamenti (prestiti, mutui, carte revolving, etc.) richiesti in Italia da privati ed aziende. Vengono riportati gli importi dei finanziamenti, la tipologia, la finalità, la durata, l'importo della rata, il nome dei richiedenti ed il nome dell'istituto di credito. Proprio quest'ultimo comunica in via telematica tutti i dati delle richieste a CRIF, Experian e CTC, ovvero ai loro SIC (Sistemi d'Informazione Creditizia).

Riceverai nel più breve tempo possibile l'estratto della SIC da te scelto. Inoltre, avrai anche l'assistenza dei nostri consulenti che ti daranno maggiori informazioni sulle eventuali segnalazioni rilevate, analizzando anche i tempi di cancellazione possibili per legge.
Puoi anche richiedere la Visura Protesti: comprende un estratto del bollettino protesti della Camera di Commercio, riportante tutti i protesti (sia di assegni che di cambiali) aggiornati agli ultimi 5 anni.
ATTENZIONE: le tempistiche riportate vengono garantite solo nei giorni lavorativi negli orari di apertura degli uffici, e potrebbero subire variazioni causate da ritardi non riconducibili all'operato di QM Srl ma alle SIC stesse.

Le procedure di visura e di rettifica/cancellazione presso le SIC (Experian, CTC, CRIF Eurisc) sono soggette al codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dall'1 gennaio 2005. Le richieste, dunque, devono essere effettuate dai diretti interessati.
Nel form di richiesta andranno inseriti codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone fisiche; partita Iva e/o codice fiscale, nominativo, residenza/sede legale, Provincia, telefono ed email per le persone giuridiche.
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni. I nostri consulenti rimangono a disposizione per chiarimenti ed assistenza nella compilazione e nell'inoltro della modulistica.

Successivo >