Equitalia e Agenzia delle Entrate

Si può richiedere on line gli estratti dell'Equitalia e dell' Agenzia delle Entrate, si ricevono direttamente nella propria posta elettronica.

Home > Equitalia e Agenzia delle Entrate

L' Estratto Conto Debitorio dell'Equitalia permette di verificare la situazione debitoria di un soggetto. Equitalia è l' ente incaricato dai pubblici creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.) per il recupero di debiti relativi a tributi, contributi e sanzioni. Nell' Estratto Conto Equitalia sono elencati tutti i debiti ed i relativi importi contratti da una persona fisica o giuridica nei confronti dei vari enti pubblici che hanno incaricato Equitalia per il recupero dei crediti.

La richiesta di Estratto Conto Equitalia può essere effettuata online tramite l' apposito form in cui vanno indicati nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, Provincia e Comune (per le persone fisiche); partita Iva e/o codice fiscale, ragione sociale, Provincia, Comune, Visura Camerale (per le persone giuridiche). Per completare la pratica verranno inoltre richieste le fotocopie di documento d'identità e delega firmata dal soggetto della ricerca. Tutta la documentazione necessaria ti sarà richiesta dal nostro staff tecnico (i moduli verranno richiesti con firma originale).

Per le aziende, il documento certifica l'attribuzione del numero di partita Iva, riportando il codice dell'attività svolta così come è registrato presso la Camera di Commercio, oltre alla sede e al domicilio fiscale.

Il documento, che ha valore di certificato, si reperisce a partire dai dati dell' azienda (partita Iva e/o codice fiscale, ragione sociale, Provincia, Comune, sede legale e codice di avviamento postale).
Dopo l' acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni (i moduli verranno richiesti con firma originale).

Il certificato attesta l'avvenuta cessazione del numero di partita Iva dell'azienda.

Il documento, che ha valore di certificato, si reperisce a partire dai dati dell'azienda (partita Iva e/o codice fiscale, ragione sociale, Provincia, Comune, sede legale e codice di avviamento postale).
Dopo l'acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni (i moduli verranno richiesti con firma originale).

Successivo >